
Tempi Moderni: quando l’alienazione diventò un sorriso
Tempi Moderni. 5 febbraio 1936. In una America che si scrollava da addosso il torbido della...

Jochen Rindt. L’inizio del suo ultimo viaggio. 1 settembre 1970.
Jochen Rindt. 1 settembre 1970. E' un lunedì. Jochen arriva a Monza per trascorrere qualche giorno...

Adriano Olivetti: l’azienda diventa progresso. 4 agosto 1932
Adriano Olivetti. Il 4 agosto 1932 la sua Ing. C. Olivetti & C diventa semplicemente la...

Gaetano Bresci e il re: a Monza comincia il novecento.
Gaetano Bresci e il re. Monza. Lo stesso giorno in cui a Forlì, Benito Mussolini, una testa calda...

Storia di Cristina Trivulzio di Belgiojoso, la prima statua al femminile di Milano.
La città di Milano si appresta a vivere una piccola rivoluzione, almeno dal punto di vista...

Serendipità: quando la Milano medievale viene scoperta per caso.
Madrid. Biblioteca Nacional de España. Anno 1894. Il filologo cremonese Francesco Novati sta...

Nascita di una dinastia: la Milano degli Sforza
Ci sono vite che sembrano prendere una strada ben chiara e definita, ma che invece poi deviano più...

Il piccolo straordinario tesoro della Pinacoteca Ambrosiana
Pinacoteca Ambrosiana, Milano. In una piccola teca è conservato un tesoro. Un garbuglio di sottili...

Giuseppe Verdi e la sua grandiosa lezione di vita
Milano, Luglio 1832. C’è un ragazzo che piange proprio fuori dal Conservatorio. Il suo nome...

Il coraggio di una donna che sfidò il suo tempo; l’incredibile storia di Caterina Sforza
Milano 1476. Caterina ha tredici anni. Anche se non gliene importa e forse nemmeno conosce la sua...