redazione@epickonomia.it
  • Facebook
  • Instagram
  • Facebook
  • Instagram
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • La nostra offerta
  • Contatti
Epickonomia
  • Progetti
    • Lesmo 2022 Due Curve Una Passione
    • Bicicletta il mito sostenibile – Albiate 2022
    • Festa della Bici e del Ciclismo Storico Concorezzo 2022
    • Vedano Fuori GP 2022
    • Strade Lugano Bike Emotions 2022
    • Road to Monza 100 Villasanta 2022
    • Vedano GP 2021
    • Strade Lugano Bike Emotions
  • Format Live
    • Camera Carletto
    • Buongiorno Salute
    • A tavola con Gusto
    • Falsissimo
  • Podcast
  • La sede di Epickonomia
  • Noi Ripartiamo
  • Gli intraprendenti
  • I comuni raccontano l’acqua
  • Brianza Restart
  • Settimana Lombardia
  • L’energia che unisce
Seleziona una pagina
Margherita, la regina che legò il suo destino alla Villa Reale di Monza

Margherita, la regina che legò il suo destino alla Villa Reale di Monza

da Roberto Colombo | Giu 17, 2021 | epickonomia

Monza. Estate 1879. Dalle vetrate della sua splendida residenza estiva, la regina contemplava in silenzio ciò che stava accadendo all’ingresso dei propri giardini. La vita di corte proseguiva nella sua quotidianità, e non sarebbe cambiato niente rispetto al giorno...
Il coraggio di una donna che sfidò il suo tempo; l’incredibile storia di Caterina Sforza

Il coraggio di una donna che sfidò il suo tempo; l’incredibile storia di Caterina Sforza

da Roberto Colombo | Giu 14, 2021 | epickonomia

Milano 1476. Caterina ha tredici anni. Anche se non gliene importa e forse nemmeno conosce la sua vera età. Per lo meno adesso non ci sta pensando. E’ concentrata su altro. Non sul suo matrimonio, celebrato ormai tre anni prima con il nipote del papa, Girolamo Riario....
Giuseppe Verdi e la sua grandiosa lezione di vita

Giuseppe Verdi e la sua grandiosa lezione di vita

da Roberto Colombo | Giu 10, 2021 | epickonomia

Milano, Luglio 1832. C’è un ragazzo che piange proprio fuori dal Conservatorio. Il suo nome all’anagrafe è registrato come Joseph Fortunin François, sebbene vivesse nei dintorni di Parma con entrambi i genitori piacentini. Ma questo non conta, quello che importa è che...
Il piccolo straordinario tesoro della Pinacoteca Ambrosiana

Il piccolo straordinario tesoro della Pinacoteca Ambrosiana

da Roberto Colombo | Giu 7, 2021 | epickonomia

Pinacoteca Ambrosiana, Milano. In una piccola teca è conservato un tesoro. Un garbuglio di sottili fili gialli che formano un intreccio ad anello verso l’estremità. Niente di che all’apparenza, forse solo una reliquia; e invece se vai a fondo scopri che dietro c’è un...
Nascita di una dinastia: la Milano degli Sforza

Nascita di una dinastia: la Milano degli Sforza

da Roberto Colombo | Giu 3, 2021 | epickonomia

Ci sono vite che sembrano prendere una strada ben chiara e definita, ma che invece poi deviano più volte il percorso arrivando ad assumere sfumature pazzesche. E’ questo il caso di Francesco, il figlio del capitano di ventura romagnolo Giacomo Attendolo, che di...
Serendipità: quando la Milano medievale viene scoperta per caso.

Serendipità: quando la Milano medievale viene scoperta per caso.

da Roberto Colombo | Mag 31, 2021 | epickonomia

Madrid. Biblioteca Nacional de España. Anno 1894. Il filologo cremonese Francesco Novati sta spulciando i contenuti degli archivi per trovare qualcosa di ben preciso. Cerca un manoscritto. Sta sveglio giorno e notte, perché non riesce a darsi pace finché non lo trova....
« Post precedenti
Post successivi »
  • Progetti
  • Format Live
  • Podcast
  • La sede di Epickonomia
Epickonomia S.r.L. Via Dei Da Prata 14 - 31100 Treviso (TV) Sede Operativa Varedo (MB) Via Merano 20 P. Iva 04952690263