“La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima (Henri Bergson)”
Epickoeditoria
Per Epickonomia, start up innovativa nel campo della comunicazione, ogni “forma” atta a proporre un contenuto è mezzo editoriale. I giornali digitali e cartacei, i social, le trasmissioni web tv, gli eventi, non sono modi o mondi separati del “comunicare” ma “puntini” da unire, per rendere più “forte” l’efficacia del contenuto. Per Epickonomia ogni modo di comunicare è un mezzo editoriale, purchè possa sostituire alla «lirica» l’epica, nella consapevolezza che Emotional Marketing, Storytelling, Content Marketing, Brand Identity, Diffusione Digitale sono concetti fondamentali per aziende che vogliono competere su mercati sempre più complessi, dove la formazione, la comunicazione, la trasparenza, la centralità del cliente e l’innovazione sono le chiavi di differenza.
Comunicare oggi
Il digitale ha moltiplicato le armi del comunicare. Sono aumentati i modi di espressione, perché ora esiste un luogo gratuito ed accessibile a tutti: il web e le potenzialità dei mezzi ad esso associati.
Il digitale, e la complessità, però, non hanno cambiato l’esigenza di qualità. Anzi, al contrario, l’hanno resa più pressante, perché l’immediatezza ha fatto confondere i valori, sostituendo all’attenzione il numero, la sensazione al messaggio. Nell’epoca della fake news, della notizia urlata, dello slogan e della ricerca dell’attenzione basandosi sulla paura e il sensazionalismo, Epickonomia ribadisce invece che l’unica differenza fondamentale è la sostanza della qualità. Parafrasando Henry Ford: c’è vero valore solo quando la percezione di esso sarà di tutti.